XII Giornata internazionale contro il cancro infantile

Sabato 15 fXIII giornata mondiale contro il cancro infantileebbraio si è svolta la dodicesima Giornata internazionale contro il cancro infantile un evento molto sentito anche in Italia che quest’anno si è posta come obiettivo principale “il miglioramento delle cure per gli adolescenti e i giovani adulti che si ammalano di tumore”.

Stretti in una «terra di confine» tra l’oncologia pediatrica e quella dell’adulto, infatti, i ragazzi hanno più difficoltà a ricevere una diagnosi tempestiva e a venire curati in centri adeguati, con le migliori terapie disponibili.

FIAGOP Onlus è la Federazione Nazionale delle Associazioni di Genitori di bambini e adolescenti che hanno contratto tumori o leucemie e riunisce la maggior parte delle organizzazioni presenti su tutto il territorio italiano. La sua missione è contribuire a garantire ai bambini malati di tumore o leucemia e alle loro famiglie il diritto alla salute e alla buona qualità di vita.

Con grande successo anche di pubblico, si è tenuto a Milano il convegno che Fiagop, Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica e AIEOP, Associazione Italiana Oncologia Pediatrica, con SIAMO, Società Italiana Adolescenti con Malattie Oncoematologiche hanno organizzato dal titolo: “Io, adolescente con tumore: l’ospedale che vorrei” nell’ambito delle celebrazioni della XIII Giornata Mondiale Contro Il Cancro Infantile.

Lascia una risposta

  • Commenti recenti